MEMORIAL RODELLA, OTTIMO RISULTATO PER CAPPELLINI E STORTI

Lo scorso fine settimana il Palazzetto del Centro Sportivo Schiantarelli ha ospitato il torneo regionale riservato agli atleti dalla sesta alla terza categoria maschile e dalla quinta alla seconda categoria femminile.
Gli atleti del Tennistavolo Asola hanno ottenuto ottimi risultati, nonostante la forte competizione di oltre centocinquanta atleti che si sono dati battaglia per la vittoria finale.
Trionfo per l‘asolano Attilio Cappellini nel torneo riservato agli atleti di sesta categoria maschile e di quinta categoria femminile. Superato senza difficoltà il girone eliminatorio grazie a due vittorie in altrettanti incontri, Attilio Cappellini ha sconfitto uno dopo l‘altro Bezzolato del TT Varese negli ottavi di finale, Galasso (TT Limito) nei quarti, Zucchi (TT Coniolo) in semifinale e Cassago (TT MilanoSport) in finale vincendo tutti gli incontri per 3 – 0. Complimenti a questo “giovanotto” sia per il gioco espresso sia per l’entusiasmo e l’impegno negli allenamenti!
Meno fortunato il percorso dell’altro decano della squadra Donato Radice che, dopo aver superato il girone eliminatorio grazie a tre vittorie, è stato fermato negli ottavi da Venturelli per 3 – 2.
Per accumulare esperienza le partecipazioni dei giovani Marco Caluian, Gabriele Mutti e Martina Etur: in particolare quest’ultima ha saputo sconfiggere per 3 – 0 Eleonora Tardivo, un‘atleta del TT San Polo molto più esperta.
Ottimo il percorso di Nicola Storti che si è aggiudicato la medaglia di bronzo nel torneo di quarta categoria maschile e terza categoria femminile. Il primo posto in un girone eliminatorio dominato senza problemi ha permesso all’atleta asolano di passare direttamente agli ottavi di finale dove, in una gara impeccabile, ha sconfitto Raviolo (TT Milano) per 3 – 1; la stessa sorte è toccata a Leporale (TT Varese) che è stato sconfitto dal giovane atleta asolano in un‘interminabile partita che Storti ha fatto sua per 3 – 2 rimontando lo svantaggio di 1 – 2. Disco rosso in semifinale contro Erillo (TT Varese) n. 4 del seeding sconfitto per 3 – 1. Da notare che Storti ha conquistato un meritatissimo terzo posto partendo da una scomoda posizione (n. 21) del seeding.
Ancora una partecipazione sfortunata per Manuel Gaboardi che, nonostante impegno e buon gioco espresso, è arrivarto a pari merito con altri due atleti nel girone di qualificazione ma la differenza set, a lui sfavorevole, non gli ha permesso di accedere alla eliminatoria diretta.
Anche per Serena Rad la partecipazione è servita per fare esperienza contro avversari più tosti ma è stata comunque capace di sconfiggere per 3 – 0 Spaziante (TT Lecco) che la sopravanzava nel seeding iniziale.
L’articolo sulla Gazzetta di Mantova del 28 dicembre 2018
