SUMMER VOLLEY CAMP LA “VACANZA SPORTIVA” DEI PALLAVOLISTI

SUMMER VOLLEY CAMP LA “VACANZA SPORTIVA” DEI PALLAVOLISTI

Iniziato nel 2012, il Summer Volley Camp, organizzato dalla SSD Schiantarelli Volley in collaborazione la ASD Pallavolo Mura Asola, si conferma essere un successo.

Nato per sdoganare la pallavolo dalla stagione sportiva tradizionale e portarla anche nei mesi estivi, il Camp è diventato un appuntamento imperdibile per oltre un centinaio di bambini e ragazzi, che vengono ospitati all’interno degli impianti del Centro Sportivo Schiantarelli, nella palestra, nelle piscine e nell’adiacente parco. Il format piace al punto da attirare partecipanti non solo da Asola ma anche da Casalromano, Canneto sull’Oglio, Casalmoro, Acquanegra sul Chiese, Rodigo, Rivalta, Gazoldo degli Ippoliti, Piubega, Bozzolo, Isorella, Calvisano e Fiesse.

Il Summer Volley Camp si svolge tradizionalmente nelle prime due settimane di luglio ed è rivolto a bambini e ragazzi dagli otto ai quattordici anni, indipendentemente dalla loro formazione sportiva. Infatti, non è richiesta una esperienza pregressa nel campo della pallavolo: il Camp è aperto a tutti con iscrizione libera a una o a due settimane.

Le attività del Summer Volley Camp si svolgono tutti i giorni dalle 8.30 alle 18, e alternano momenti tecnici di allenamento specifico all’interno del Palazzetto del Centro Schiantarelli, a cura dei Tecnici Federali di SSD Schiantarelli Volley e ASD Pallavolo Mura, a momenti ludici nelle Piscine e nel Parco, a cura dello staff di animazione. Non mancano anche momenti di relax, dove i partecipanti sono lasciati liberi di riposarsi in piscina o negli spazi ristoro.

Non è difficile definire il Summer Volley Camp una vera e propria “vacanza sportiva”!

Quest’anno il Centro Sportivo Schiantarelli ha ospitato il Volley Camp dal 2 al 14 luglio con 56 iscritti nella prima settimana e 53 nella seconda.

Il successo del Summer Volley Camp è dato anche dallo staff tecnico che ogni anno lo organizza con grande impegno, a partire dal Responsabile Emanuele Zanoni. In particolare, in questa edizione, la parte prettamente sportiva è stata curata dai Tecnici Federali Emanuele Zanoni, Simone Gorgaini, Marta Barbieri e Francesca Bonfiglio; la parte ludica dal Responsabile Zanoni, e dagli atleti delle squadre giovanili maggiori Ilaria Bonometti, Chiara Lia, Elena Morè, Angelica Agazzi, Martina Lupi, Daniele Canuti, Alessandro Zilia, Davide Ferronato, Luca Fassi, Cristian Cauzzi e Francesco Anversa.

Ci vediamo nel 2019 per l’ottava edizione!

ALLENAMENTI

GIOCHI

Il Basket Lions del Chiese ha organizzato, per sabato 8 e domenica 9 settembre, il primo torneo Memorial Enrico Bosio, che si disputerà a Casalmoro nel Palamessaggerie del Garda, con le formazioni di Prevalle, Verolanuova, Sustinente e il PBA Asola.

La prima gara sarà disputata alle 18.30 di sabato e, a seguire, la seconda partita, mentre domenica vedrà alle 18 la sfida per il terzo e quarto posto e, a conclusione, la finale per il primo e secondo posto.

Oltre alla squadra vincitrice, verrà premiato anche il miglior giovane Under con un trofeo dedicato ad Enrico, nominato con votazione dei quattro Coach delle squadre partecipanti.

Per il programma e completo e per maggiori informazioni, visita il sito del Basket Lions del Chiese a questo link.