ASOLA NUOTO, ARRIVA LA POLICY

ASOLA NUOTO, ARRIVA LA POLICY

In occasione dell’Assemblea Annuale dei Soci dell’Asola Nuoto di sabato 10 dicembre, è stata presentata ufficialmente la policy dell’Associazione.

Questo documento è pensato per regolamentare i rapporti fra tutte le parti coinvolte (atleti, genitori, staff tecnico e consiglio di amministrazione) e rappresenta un unicum fra le Associazioni Sportive locali.

L’appuntamento è stato molto sentito fra genitori e atleti, che hanno riempito gli 80 posti preparati all’interno della Palestra del Tennistavolo del Centro Sportivo Schiantarelli.

L’incontro è iniziato con i saluti del Presidente dell’Asola Nuoto Andrea Soleti, che si è rallegrato di essere ritornato a fare questi eventi in presenza e ha presentato i due relatori della serata: Pierluigi Zoli (Qualitema Partners) ed Ercole Vecchi.

Pierluigi Zoli ha unito la propria esperienza trentennale di formatore con i preziosi suggerimenti tecnico sportivi ed educativi del Direttore Tecnico dell’Asola Nuoto (e del Centro Sportivo Schiantarelli) Ercole Vecchi per redigere la policy associativa, fornendo all’Asola Nuoto uno strumento utile per armonizzare la vita dell’associazione e per esaltare l’esperienza sportiva e di maturazione dei suoi giovani atleti.

Ma non solo: a partire dalla policy, Pierluigi Zoli ed Ercole Vecchi hanno pensato anche a incontri formativi mirati a fornire strumenti ai tecnici, ai genitori, ai consiglieri e agli atleti per mettere in pratica le nuove linee guida e per migliorare e ottimizzare i rapporti fra le parti coinvolte.

In particolare, l’incontro di sabato 10 dicembre coinvolgeva i genitori degli atleti: in un paio d’ore dal ritmo serrato, il formatore Pierluigi Zoli e l’allenatore Ercole Vecchi, in un riuscito scambio di battute a due voci, hanno fornito utili strumenti formativi e informativi, volti a migliorare la gestione dei giovani agonisti nel loro rapporto con la scuola e lo studio, con l’impegno sportivo e con il tempo libero.

L’obiettivo? Fornire strumenti utili per una crescita serena dei ragazzi, in un rapporto equilibrato fra risultato sportivo e crescita dei giovani.

Durante l’incontro è stata ribadita più volte la disponibilità dello staff tecnico di rispondere alle domande e alle richieste dei genitori, attraverso i canali di comunicazione già attivati.

Per i prossimi mesi, gli atleti agonisti dell’Asola Nuoto verranno seguiti attraverso il supporto del mental coaching di Pierluigi Zoli, in modo da migliorare i risultati sportivi, mantenendo un rapporto costruttivo e sereno con la scuola e lo studio, e un giusto equilibrio con il tempo libero e con gli amici esterni al mondo sportivo.

Al termine della parte formativa, la riunione è proseguita con l’approvazione del bilancio consultivo e di previsione dell’Asola Nuoto e, infine, con il rinfresco e lo scambio degli auguri di Natale fra i presenti.

Di seguito, pubblichiamo i documenti integrativi alla formazione e la policy completa della società.